

![]() |
I nostri libri sono disponibili anche in formato elettronico
INCHIOSTRO DI PUGLIA
Autori: Giuliana Altamura, Cosimo Argentina, Pino Aprile, Sabrina Barbante, Antonio Caiulo, Antonella Caprio, Cristina Cardone, Cristiano Carriero, Vittorio Catani, Gianluca Conte, Maurizio Cotrona, Nino G. D’Attis, Tommy Dibari, Omar Di Monopoli, Raffaello Ferrante, Pietro Frenta, Gabriella Genisi, Lucia Tilde Ingrosso, Nicola Lagioia,Elisabetta Liguori, Alessandra Macchitella, Carlo Mazza,Giuseppe Merico, Adelmo Monachese, Francesco Muzzopappa, Renato Nicassio, Raffaele Niro, Leonardo Palmisano, Giuliano Pavone, Nicky Persico, Osvaldo Piliego, Vincenzo Sardiello, Davide Simeone, Simona Toma,Alessio Viola, Cristina Zagaria
Isbn: 978 8897567 882
Illustrazione e progetto grafico Carmine Luino
Partendo dal basso, partendo da Sud”. Da questo motto nella primavera del 2014 nasce il blog “Inchiostro di Puglia”, creato da Michele Gargano, radici tarantine ed emigrato a Milano. Un tributo alla propria terra, un modo per scrivere una “mappa sentimentale” di una regione troppo spesso presentata solo come una cartolina, con le bianche spiagge salentine, le masserie sperdute nelle campagne, gli scogli incontaminati del Gargano. In un anno il blog è diventato un movimento e “IDP” un brand, che ha creato un filo diretto tra scrittori pugliesi, librerie indipendenti e lettori. Inchiostro di Puglia raccoglie gli scritti apparsi sul blog e una serie di inediti. I racconti, firmati da alcune delle penne più note e interessanti della regione, offrono allettore una Puglia mai vista: una patria nera, una terra contadina, una landa misteriosa e fantasy, una scatola dei ricordi, delle scommesse, del riscatto, una casa per chi non ha mai avuto il coraggio di andare via e un porto sicuro per chi torna, perché, come si legge in uno dei racconti, “il legame con la terra è un cordone ombelicale che non si spezza, ma si allunga”. Perché la Puglia è una terra che non ti appartiene, ma ci appartiene.