IN CULO ALLA MAFIA

12,00 €

In culo alla mafia.

Ignazio Cutrò un testimone che ha cambiato le cose

di Emanuele Cavallaro

La storia di un testimone di giustizia che ha denunciato la mafia e che per questo ha messo a repentaglio la propria vita.

Collana Storie / Testimoni

Genere reportage narrativo

Quantità

  • SPEDIZIONI CON TARIFFA MINIMA SPEDIZIONI CON TARIFFA MINIMA
  • DOWNLOAD IMMEDIATO PER I LIBRI IN FORMATO DIGITALE DOWNLOAD IMMEDIATO PER I LIBRI IN FORMATO DIGITALE
  • PAGAMENTO SICURO CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO PAGAMENTO SICURO CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO

I nostri libri sono disponibili anche in formato elettronico

VAI ALLA SEZIONE EBOOK

In culo alla mafia.

Ignazio Cutrò un testimone che ha cambiato le cose

di Emanuele Cavallaro

Collana Storie / Testimoni

È un testimone di giustizia. Che non è un pentito. I pentiti sono degli ex mafiosi. I testimoni, invece, sono cittadini onesti che hanno denunciato la mafia e che per questo hanno messo a repentaglio la propria vita. Ignazio è il presidente dell'associazione Testimoni di Giustizia. Una associazione che non dovrebbe esistere, secondo qualcuno. Molti di loro vivono in località protetta, con nuove identità. Cutrò, invece, è rimasto piantato nella sua terra, tra le pesche di Bivona (AG) dove faceva l'impreditore: lì dove qualcuno, a furia di incendi dolosi, voleva convincerlo ad arrendersi. Ignazio non si è arreso: si è battuto per i diritti dei Testimoni e ha vinto battaglie importanti. Ora come non mai, non deve sentirsi solo.

Ignazio Cutrò è imprenditore siciliano e Presidente dell'Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia e da dicembre 2021 anche Presidente di Nuovi Orizzonti per l'Italia di Elisabetta Trenta. Cutrò è stato sottoposto, assieme alla famiglia, ad un programma speciale di protezione per aver denunciato i suoi estorsori. Il suo coraggio lo porta a diventare Testimone di Giustizia e conduce all'operazione Face off, nella quale vengono arrestati i fratelli Panepinto, a cui vengono inflitti in totale 66 anni e mezzo di carcere. A seguito di tante vicende che condizionano il suo operato imprenditoriale, diventa dipendente del Centro per l'impiego di Bivona, suo paese d'origine, grazie a una legge che permette proprio ai testimoni di giustizia di essere assunti dalla pubblica amministrazione.                                                         

Emanuele Cavallaro si occupa di comunicazione. Ha scritto per diversi giornali. Ora è sindaco del suo paese, Rubiera (RE). Quando può, continua a scrivere.

Isbn: 9788899904197

Dimensioni: 14x19

Pagine: 96

Pubblicazione: gennaio 2019