

![]() |
My covid in comics
Racconto sociale di una pandemia globale
a cura di Jacopo Granci e Claudio Calia
Un racconto in 300 illustrazioni per ripercorrere le fasi salienti della pandemia attraverso le voci di 137 artisti da 30 paesi in 5 continenti.
Collana tools
Genere fumetto/narrativa
I nostri libri sono disponibili anche in formato elettronico
My covid in comics
Racconto sociale di una pandemia globale
a cura di Jacopo Granci e Claudio Calia
Collana tools
137 artisti da 30 paesi in 5 continenti, un racconto in 300 illustrazioni realizzato partendo dal Cartoon World Challenge lanciato in rete da CEFA Onlus e Ya Basta Caminantes. Tra queste pagine tutte da leggere e guarda, troverai i lavori di Zerocalcare, Palumbo, gli argentini Elmer e Kappel, il francese Large e il brasiliano Gilmar, uniti alle opere di talenti emergenti o meno conosciuti: My Covid in Comics ripercorre le fasi salienti che hanno caratterizzato uno dei momenti recenti più sconvolgenti per l’Umanità; dalla comparsa del virus alle prime chiusure, dalla quarantena allo smart working, dalle riaperture all’attesa del vaccino, con tanti umori diversi e la promessa, mantenuta, di andare oltre la cronaca, per offrire l’occasione di fermarsi a riflettere sui concetti di sviluppo e benessere, sull’importanza delle piccole cose e sul valore dei piccoli gesti.
Jacopo Granci è giornalista e appassionato di fumetti, è stato collaboratore di varie testate e radio italiane. Redattore del sito di informazione osservatorioiraq.it dal 2011 al 2014, ha pubblicato I dannati del carbone. Viaggio in un Maghreb sconosciuto (Ed. L’altrapagina, 2010). Lavora con CEFA dal 2014, prima in Marocco poi in Tunisia, dove è attualmente responsabile in loco dell'ong.
Claudio Calia Tra i primi autori di graphic journalism in Italia, ha realizzato, tra gli altri, Leggere i fumetti (BeccoGiallo,2016), Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno (BeccoGiallo, 2017) e Dossier TAV. Una questione democratica (BeccoGiallo, 2019).
Isbn: 9788899904227
Dimensioni: 21 x 21
Pagine: 224
Pubblicazione: 1a edizione marzo 2021 2a edizione dicembre 2021